Sverniciatura laser
La sverniciatura di grandi superfici è un processo complesso e costoso. Per essere portato a termine richiede normalmente l’utilizzo di sostanze chimiche, un notevole consumo di acqua e molte ore di lavoro. Un’alternativa ecologica e flessibile alla sverniciatura tradizionale è la sverniciatura laser.
L’operazione consiste nell’usare il laser per eliminare uno strato di vernice dal supporto metallico su cui è distribuito. Il principale vantaggio è che il raggio agisce selettivamente solo sulla vernice senza toccare il metallo sottostante. Il processo è ideale per rimuovere la vernice in modo specifico, ad esempio quando particolari punti della superficie, coperti di vernice in un passaggio precedente, devono essere sverniciati per essere successivamente funzionalizzati.
Tra tutti i processi di sverniciatura disponibili, la sverniciatura laser è quello più ecosostenibile: il raggio vaporizza istantaneamente i residui senza produrre residui o scarti. Per chi cerca un processo preciso, selettivo per sverniciare perfettamente superfici irregolari o che sono facilmente danneggiabili, il laser rappresenta la soluzione ottimale.
Scopri di più sulla Sverniciatura Laser
